Sonnomed

Associazione italiana di Medicina del Sonno

Toggle menu

Skip to content
MENUMENU
  • Home
  • L'associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • COMITATO EDITORIALE
    • Socio AIMS
    • Regolamento Albo
    • Commissioni
    • Bilancio
    • CONGRESSI
    • Richiesta patrocinio e logo
    • Accreditamento centri
  • Area Clinica
    • Medici
      • LINEE GUIDA EU INSONNIA
      • RED FLAGS NARCOLESSIA
      • SONNO E PSICOSI
      • VALUTAZIONE E GESTIONE ESD
      • EUROPEAN CBT-I ACADEMY
      • Registro Narcolessia e Ipersonnie
    • Pazienti
      • DISTURBI DEL SONNO
      • DIAGNOSI E CURA
      • IGIENE DEL SONNO
      • SONNO E GUIDA
  • Ricerca
    • PUBBLICAZIONI
    • MEDIA
    • PROGETTI
  • Divulgazione
    • ARTICOLI
    • LIBRI
    • VIDEO
    • SLEEP PILLS
    • INSONNIA
  • Formazione
    • CORSI
    • CAF
    • MASTER
    • EVENTI
    • WEBINAR
    • PREMI
    • ESAME DI ESPERTO
    • POSIZIONI DISPONIBILI
  • Contatti
    • I nostri contatti
    • Richiesta patrocinio e logo
    • Links utili
  • Area soci
    • Login
    • Registrazione
    • Come diventare Socio AIMS?
Sonnomed > Ricerca > PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI

Maximum voluntary retrusion or habitual bite position for mandibular advancement assessment in the treatment of obstructive sleep apnoea patients

3 Maggio 2020
No Comments
Questo articolo, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation, valuta l’entità del movimento di protrusione mandibolare, che è un parametro molto importante per la costruzione d...
Continua a leggere

Later School Start Time: The Impact of Sleep on Academic Performance and Health in the Adolescent Population

11 Aprile 2020
No Comments
Il fabbisogno di sonno nel corso della vita varia notevolmente in funzione della specifica fascia d’età considerata. In adolescenza, si stima che la quantità di sonno necessaria...
Continua a leggere

Dealing with sleep problems during home confinement due to the COVID‐19 outbreak: practical recommendations from a task force of the European CBT‐I Academy

7 Aprile 2020
No Comments
Raccomadazioni dell’Accademia Europea per il Trattamento Cognitivo-Comportamentale del Disturbo di Insonnia Molte persone in Europa stanno provando elevati livelli di stress...
Continua a leggere

Children’s Sleep May Depend on Maternal Sleep Duration During Pregnancy: A Retrospective Study

24 Marzo 2020
No Comments
In uno studio retrospettivo, da poco pubblicato su Nature and Science of Sleep, un gruppo di ricercatori cinesi ha eseguito un’analisi retrospettiva per verificare la relazione f...
Continua a leggere

Subclinical epileptiform activity during sleep in Alzheimer’s disease and mild cognitive impairment

17 Marzo 2020
No Comments
L'attività epilettiforme subclinica NON predice il Mild Cognitive Impairment Partendo da recenti evidenze che suggeriscono la presenza di un incremento dell’attività epilettif...
Continua a leggere

Changes in sleep duration associated with retirement transitions: The role of naps

20 Gennaio 2020
No Comments
Esperti statunitensi e cinesi hanno collaborato a un’indagine, pubblicata recentemente sul Journal of Sleep Research, che ha valutato l’andamento del sonno in persone andate in p...
Continua a leggere

Association Between Sleep Quality and Semen Parameters and Reproductive Hormones: A Cross-Sectional Study in Zhejiang, China

16 Gennaio 2020
No Comments
Lo studio pubblicato alcuni giorni fa da Nature and Science of Sleep solleva una questione potenzialmente di grande allarme per la salute pubblica. Lo studio eseguito su 1536 aff...
Continua a leggere

Effects of mandibular advancement device for obstructive sleep apnea on temporomandibular disorders: a systematic review and meta-analysis

9 Dicembre 2019
No Comments
I dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD) riducono la possibilità di collasso delle pareti faringee determinando così l’ampliamento dello spazio aereo orofaringeo mediante l...
Continua a leggere

In vivo clonal expansion and phenotypes of hypocretin-specific CD4+ T cells in narcolepsy patients and controls

27 Novembre 2019
No Comments
La perdita dei neuroni ipocretino (HCRT)-secernenti nell’ipotalamo laterale di soggetti affetti da narcolessia causa una struttura del sonno anormale caratteristica di questa pat...
Continua a leggere

Slow-Wave Sleep and Motor Progression in Parkinson Disease

26 Novembre 2019
No Comments
Diversi studi su modelli animali e sull’uomo hanno dimostrato il ruolo neuroprotettivo del sonno ad onde lente nel processo d neurodegenerazione ed in particolare nella malattia...
Continua a leggere
1 2 3

Contatti

  • Tel. + 39 051 6564300 | Fax + 39 051 6564334
  • segreterie@avenuemedia.eu
  • www.avenuemedia.eu
  • Segreteria Operativa Avenue media srl
    Viale Antonio Aldini, 222/4 – 40136 Bologna
Copyright © 2021 Sonnomed. All rights reserved.

Search

+