
ECM
Il XXXII Congresso Nazionale sul sonno AIMS sarà accreditato ECM.
IL CONGRESSO
Dal 15 al 17 settembre 2022, a Rimini presso il Palacongressi è in programma il XXXII Congresso Nazionale sul sonno AIMS. L’appuntamento annuale per un aggiornamento puntuale sui nuovi sviluppi in ambito scientifico, tecnologico ed organizzativo-normativo sul sonno e sui suoi disturbi. Un’occasione di formazione e confronto con i più grandi esperti italiani di medicina del sonno. Il XXXII Congresso Nazionale sul sonno AIMS è accreditato ECM.
TEMI DEL CONGRESSO
- disturbi del sonno e le malattie neurodegenerative,
- disturbi del movimento associati al sonno,
- parasonnie,
- insonnia,
- ipersonnie come la narcolessia,
- relazioni tra sonno e patologie pneumologiche come le broncopneumopatie croniche ostruttive, l’asma e la fibrosi polmonare idiopatica,
- nuove prospettive della sleep endoscopy e dei dispositivi di avanzamento mandibolare,
- implicazioni della scelta personalizzata delle interfacce e dei ventilatori per la terapia dei disturbi respiratori durante il sonno,
- relazioni tra long Covid e disturbi del sonno,
- eccessiva sonnolenza diurna residua, dopo terapia, alle conseguenze dei disturbi del sonno sui disturbi cardiovascolari e alle implicazioni dei disturbi del sonno sulle attività lavorative
Tariffe di iscrizione - SCADENZA 5 SETTEMBRE, 2022 (IVA inclusa)
Entro 01/07/2022 = € 370,00
Dopo 01/07/2022 = € 420,00
Non soci AIMS
Entro 01/07/2022 = € 280,00
Dopo 01/07/2022 = € 330,00
Soci AIMS
Entro 01/07/2022 = € 130,00
Dopo 01/07/2022 = € 190,00
Studenti (sotto 35 anni)
Il programma
Il programma definitivo disponibile a breve.
Il programma definitivo disponibile a breve.
Il programma definitivo disponibile a breve.
Abstract submission - Deadline: 15 luglio 2022
Tutti i gruppi attivi nel campo della ricerca clinica e di base nell’ambito della Medicina del Sonno sono invitati a inviare un Abstract che verrà selezionato per la Sessione Comunicazioni Orali. L’accettazione dei lavori è subordinata sia al giudizio della Segreteria Scientifica, che all’iscrizione al Congresso dell’Autore della Comunicazione Orale.
Istruzioni per l’invio degli abstract:
L’abstract della ricerca dovrà essere inviato mediante l’apposito Form:
Deadline: 15 luglio 2022
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Operativa AIMS segreterie@avenuemedia.eu
Simposio giovani - Deadline: 15 luglio 2022
Istruzioni per l’invio degli abstract:
L’abstract della ricerca dovrà essere inviato mediante l’apposito Form:
Deadline: 15 luglio 2022
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Operativa AIMS segreterie@avenuemedia.eu
Premi AIMS - Bioprojet 2022 - Deadline: 15 luglio 2022
Le modalità per partecipare all’assegnazione dei premi di ricerca sull’eccessiva sonnolenza diurna da OSAS e sulla narcolessia. Le ricerche verranno presentate da giovani ricercatori durante il XXXII Congresso Nazionale dell’AIMS.
Premio Igino Fagioli - Deadline: 15 luglio 2022
Le modalità per partecipare all’assegnazione di un premio per tesi di Dottorato di Ricerca o di Specializzazione post-Laurea conseguite in una Università italiana. Il premio verrà consegnato al vincitore dal Coordinatore del Comitato Scientifico durante il XXXII Congresso Nazionale AIMS.
Premio Mario Guazzelli - Deadline: 15 luglio 2022
Le modalità per partecipare all’assegnazione di 1 premio per il miglior articolo pubblicato nel 2021-2022 da un/a “giovane ricercatore/ricercatrice” under 40 avente come tema “Sonno, insonnia e funzioni psichiche”. Il premio consisterà nell’iscrizione gratuita alla Società Scientifica AIMS e a al Congresso AIMS 2022 di Rimini.
ORGANIZZATORI E COMITATO SCIENTIFICO DEL XXXII CONGRESSO SUL SONNO AIMS
COMITATI
Presidente del Congresso
Claudio Vicini
Comitato Organizzatore Locale
Giulio Alessandri Bonetti, Giuseppe Plazzi, Venerino Poletti
Comitato Scientifico
Consiglio Direttivo AIMS
Presidente: Francesco Fanfulla
Vice Presidente: Lino Nobili
Past President: Giuseppe Plazzi
Segretario: Luigi De Gennaro
Tesoriere: Maria Rosaria Bonsignore
Consiglieri: Giulio Alessandri Bonetti, Dario Arnaldi, Elena Antelmi, Michele Ferrara, Cristian Franceschini, Claudio Liguori, Carolina Lombardi, Paola Proserpio, Andrea Romigi
Coordinatore Comitato Scientifico: Alessandro Silvani
Coordinamento Commissioni: Luigi Ferini Strambi
Provibiri: Enrica Bonanni, Raffaele Manni, Claudio Vicini
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E FORNITORE ECM
AvenueMedia – Viale Aldini 222/ 4 – 40137 Bologna – Italy – congressi@avenuemedia.eu – tel. + 39 051 6564300 – avenuemedia.eu