Differenze di genere nella proteomica del liquido cerebrospinale dei pazienti con sindrome delle gambe senza riposo

La Sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è un disturbo sensitivo motorio frequente nella popolazione generale, con impatto negativo sulla qualità del sonno e della vita dei pazienti. Le differenze di sesso sono molto marcate nell’età adulta, con una maggiore prevalenza nelle donne. La fisiopatologia è ancora in fase di studio, benchè sia riconosciuta una genesi multifattoriale, in cui la componente genetica svolge un ruolo importante.

Nell’ultimo decennio molteplici ricerche hanno focalizzato le ricerche in ambito genetico nella RLS, la maggior parte mediante la genomica, pochissimi sulla trascrittomica e proteomica. A tal riguardo, è stato da poco pubblicato su Sleep uno studio di proteomica sul liquido cerebrospinale di pazienti con RLS che, mediante una metodologia mai impiegata prima, ha esplorato la proteomica del liquor in questi pazienti, anche investigando per la prima volta le differenze tra i due sessi.

Lo studio è stato condotto grazie alla collaborazione internazionale tra Centri di Medicina del Sonno: Università di Yale (USA), IRCCS Oasi di Troina e Università Vita Salute San Raffaele di Milano ed i genetisti appartenenti alla Indiana University School of Medicine (USA) ed al Centro di ricerca Genomix4Life di Baronissi, Salerno.

Mogavero e collaboratori hanno dimostrato, per la prima volta mediante l’analisi proteomica del liquido cerebrospinale, il coinvolgimento di vie immunitarie ed infiammatorie nella fisiopatologia della RLS. In aggiunta, hanno riscontrato significative differenze tra i sessi nei livelli proteici, suggerendo potenziali meccanismi sesso-specifici ed un ruolo degli ormoni sessuali, soprattutto degli estrogeni, in questa malattia.

L’importanza di questo studio risiede, inoltre, nel fatto che i risultati su campioni biologici del liquido cerebrospinale aggiungono un importante tassello nella spiegazione di dati clinici ed epidemiologici inerenti le differenze di sesso nella RLS negli adulti e la sua associazione con patologie infiammatorie ed immunitarie.

Maria Paola Mogavero, commissione Divulgazione AIMS

Riferimento bibliografico:

Mogavero MP, Peng G, Marchese G, Lanza G, Ferini-Strambi L, Ferri R, Koo BB. Sex Differences in Cerebrospinal Fluid Proteomics of Patients with Restless Legs Syndrome. Sleep. 2025 Apr 26:zsaf112. doi: 10.1093/sleep/zsaf112. Epub ahead of print. PMID: 40289925.

Condividi

Lascia un commento

Search

+
Sonnomed
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.