Sonnomed

Associazione italiana di Medicina del Sonno

Toggle menu

Skip to content
  • Home
  • L’Accademia
    • Direttivo
    • Statuto
    • COMITATO EDITORIALE
    • Socio AIMS
    • Regolamento Albo
    • Commissioni
    • Bilancio
    • CONGRESSI
    • Richiesta patrocinio e logo
    • Accreditamento Centri
  • Area Clinica
    • Medici
      • LINEE GUIDA EU INSONNIA
      • RED FLAGS NARCOLESSIA
      • SONNO E PSICOSI
      • Valutazione e gestione dell’eccessiva sonnolenza diurna (ESD) nella pratica clinica.
      • EUROPEAN CBT-I ACADEMY
      • Registro Narcolessia e Ipersonnie
      • INDAGINE SULLA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO: SURVEY PER ESPERTI
    • Pazienti
      • DISTURBI DEL SONNO
      • DIAGNOSI E CURA
      • IGIENE DEL SONNO
      • SONNO E GUIDA
  • Ricerca
    • Laboratori di ricerca AIMS
    • PUBBLICAZIONI
    • Sleep Week Special (SWS)
    • MEDIA
    • PROGETTI
  • Divulgazione
    • ARTICOLI
    • LIBRI
    • VIDEO
    • SLEEP PILLS
    • INSONNIA
  • Formazione
    • CORSI
    • ESAME ESPERTO SONNO
    • CAF
    • MASTER
    • EVENTI
    • WEBINAR
    • WORLD SLEEP DAY
    • SleepAQ – Scuola di Formazione per la Ricerca in Medicina del Sonno
    • Premi
  • Contatti
    • I Nostri Contatti
    • Richiesta patrocinio e logo
    • Links utili
  • Area Soci
    • Login
    • Registrazione
    • Come diventare Socio AIMS?
    • POSIZIONI DISPONIBILI
Sonnomed > Ricerca > PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI

Children’s Sleep May Depend on Maternal Sleep Duration During Pregnancy: A Retrospective Study

24 Marzo 2020
No Comments
In uno studio retrospettivo, da poco pubblicato su Nature and Science of Sleep, un gruppo di ricercatori cinesi ha eseguito un’analisi retrospettiva per verificare la relazione f...
Continua a leggere

Subclinical epileptiform activity during sleep in Alzheimer’s disease and mild cognitive impairment

17 Marzo 2020
No Comments
L'attività epilettiforme subclinica NON predice il Mild Cognitive Impairment Partendo da recenti evidenze che suggeriscono la presenza di un incremento dell’attività epilettif...
Continua a leggere

Changes in sleep duration associated with retirement transitions: The role of naps

20 Gennaio 2020
No Comments
Esperti statunitensi e cinesi hanno collaborato a un’indagine, pubblicata recentemente sul Journal of Sleep Research, che ha valutato l’andamento del sonno in persone andate in p...
Continua a leggere

Association Between Sleep Quality and Semen Parameters and Reproductive Hormones: A Cross-Sectional Study in Zhejiang, China

16 Gennaio 2020
No Comments
Lo studio pubblicato alcuni giorni fa da Nature and Science of Sleep solleva una questione potenzialmente di grande allarme per la salute pubblica. Lo studio eseguito su 1536 aff...
Continua a leggere

Effects of mandibular advancement device for obstructive sleep apnea on temporomandibular disorders: a systematic review and meta-analysis

9 Dicembre 2019
No Comments
I dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD) riducono la possibilità di collasso delle pareti faringee determinando così l’ampliamento dello spazio aereo orofaringeo mediante l...
Continua a leggere

In vivo clonal expansion and phenotypes of hypocretin-specific CD4+ T cells in narcolepsy patients and controls

27 Novembre 2019
No Comments
La perdita dei neuroni ipocretino (HCRT)-secernenti nell’ipotalamo laterale di soggetti affetti da narcolessia causa una struttura del sonno anormale caratteristica di questa pat...
Continua a leggere

Slow-Wave Sleep and Motor Progression in Parkinson Disease

26 Novembre 2019
No Comments
Diversi studi su modelli animali e sull’uomo hanno dimostrato il ruolo neuroprotettivo del sonno ad onde lente nel processo d neurodegenerazione ed in particolare nella malattia...
Continua a leggere

Neurons in the Nucleus papilio contribute to the control of eye movements during REM sleep

22 Novembre 2019
No Comments
Lo studio di Gutierrez Herrera (2019) pubblicato sul Nature Communications nel novembre 2019, è uno studio optogenetico che ha individuato per la prima volta dei neuroni nel nucl...
Continua a leggere

The heritability of the human K-complex: a twin study

22 Novembre 2019
No Comments
Lo studio pubblicato di Gorgoni et al. (2019) nel giugno 2019 sulla rivista "SLEEP". fornisce la prima dimostrazione della base genetica di uno dei più importanti fenomeni del so...
Continua a leggere

Profound degeneration of wake-promoting neurons in Alzheimer’s disease

22 Novembre 2019
No Comments
Lo studio di Oh et al. (2019), pubblicato da Alzheimer's & Dementia il 12 agosto 2019, ha mostrato all'esame istologico post-mortem di 13 pazienti Alzheimer, confrontati con...
Continua a leggere
1 … 5 6 7 8

AIMS – Accademia Italiana di Medicina del Sonno

  • Tel. + 39 051 6564300 | Fax + 39 051 6564334
  • segreterie@avenuemedia.eu
  • www.avenuemedia.eu
  • Sede Legale: Viale Aldini 222/4 – 40136 Bologna
    Segreteria Operativa: Avenue media srl
    Viale Antonio Aldini, 222/4 – 40136 Bologna
    C.F. 02539460374 - P.I. 02153161209
    associazioneaims@pec.it

  • L’AIMS è membro della Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (FISM), dell’Assembly of National Sleep Societies (ANSS) e dell’European Sleep Research Society (ESRS).

Copyright © 2025 Sonnomed. All rights reserved.

Search

+

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Sonnomed
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie policy per www.sonnomed.it

Uso dei cookie

 

Il "Sito" (sonnomed.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di sonnomed.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

 

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

 

 

 

    • memorizzare le preferenze inserite;

 

 

    • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;

 

 

    • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da sonnomed.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

 

 

 

 

Tipologie di Cookie

 

 

Cookie tecnici

 

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

 

 

 

    • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata

 

 

    • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

 

 

 

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

 

Cookie analitici

 

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Sonnomed.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

 

Cookie di analisi di servizi di terze parti

 

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

 

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

 

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

 

Cookie di profilazione

 

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

 

Sonnomed.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

 

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

 

 

 

    • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.

 

 

    • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

 

 

 

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

 

Siti Web e servizi di terze parti

 

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da sonnomed.it e che che quindi non risponde di questi siti.

 

Ultimo aggiornamento 14/01/2022

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.

Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari 6/7 Mavericks https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari 8 Yosemite https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch https://support.apple.com/it-it/HT201265

Nel caso in cui il tuo browser non sia presente all'interno di questo elenco puoi richiedere maggiori informazioni inviando una email all'indirizzo info@nibirumail.com. Provvederemo a fornirti le informazioni necessarie per una navigazione anonima e sicura.

Questa pagina è stata generata ed è ospitata sul portale nibirumail.com - Il contenuto di questa pagina è stato generato attraverso il servizio Cookie Policy Generator. Il marchio Nibirumail e le aziende ad esso collegate non sono responsabili per informazioni erronee o non più aggiornate. Se desideri ricevere una versione aggiornata di questi contenuti contatta il proprietario di dalla pagina precedente.